“Comitati di Coordinamento del Volontariato – CCV
Nel 2014, con l’introduzione dell’art.5.1 della L.R. 16/2004, è stato istituito, per ciascuna sezione provinciale dell’Albo Regionale del volontariato di protezione civile (L.R. 16/2004 e ss.mm.ii., art.5, comma 8), un comitato di coordinamento del volontariato (CCV) di protezione civile, il cui consiglio direttivo ha durata triennale, composto dai rappresentanti delle organizzazioni di volontariato iscritte alle rispettive sezioni provinciali, a supporto dell’espletamento delle funzioni assegnate alle province e quale sede di raccordo, a livello provinciale, tra le organizzazioni di volontariato di protezione civile e la Regione.
Nello specifico, i CCV assumono il ruolo di unico interlocutore tra le organizzazioni di volontariato di protezione civile e le Province e sono strumento operativo delle Istituzioni, volto a:
- fornire uno sportello tecnico per tutte le problematiche presentate dalle organizzazioni di volontariato;
- garantire il coinvolgimento di tutte le organizzazioni di volontariato alle attività sul territorio provinciale;
- attuare e sostenere la formazione e la divulgazione della cultura di protezione civile;
- realizzare una formazione continua, specialistica, “professionale”;
- promuovere l’addestramento agli scenari di rischio anche su specializzazioni che non rientrano nella normativa regionale, ma che rispondono alle esigenze del territorio.”
Tratto da:
http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/Enti-e-Operatori/protezione-civile/Volontariato-di-protezione-civile/comitati-coordinamento-volontariato/comitati-coordinamento-volontariato
Nell’ambito di quanto sopra esposto il CCV Lecco ha promosso la formazione di tavoli di lavoro aperti ai volontari interessati.
Il tavolo di lavoro è un gruppo operativo che lavora su una determinata problematica e collabora strettamente con gli altri tavoli per dotare il CCV dell’organizzazione necessaria al proprio ruolo.
Il tavolo di lavoro Segreteria ha preso origine dal tavolo di lavoro Colonna Mobile e dai risultati dell’esercitazione “Proviamoci 2018”.
Scenario normativo
- L.R. 35 del 10 dicembre 2014 (modifica alla L.R. 16/04 artt. 5 e 9 bis)
- D.g.r. 3869 del 7 luglio 2015, che stabilisce:
-
- le modalità di funzionamento dei CCV;
-
- le elezioni dei Consigli Direttivi entro il 17 gennaio 2017.
- Decreti di attuazione del Direttore Generale della Protezione Civile di Regione Lombardia:
-
- N. 1992 del 18 marzo 2016 “modalità di svolgimento delle elezioni CCV e designazione rappresentanti delle OO.V. per la Consulta del Volontariato”
-
- N. 3536 del 21 aprile 2016: “Ruolo e funzioni del CCV su scala provinciale”.